Il Voucher Connettività è una misura pensata per le micro imprese e le PMI che desiderano migliorare le prestazioni della propria linea Internet. Si tratta di un’occasione da non perdere: per le aziende che scelgono di passare ad una linea Internet più veloce, è previsto uno sconto in fattura fino a 2500€. Vediamo come funziona e come richiederlo.
Connettività delle imprese: una delle priorità del PNRR
Da sempre l’Italia rispetto alle altre nazioni europee soffre di uno scarso sviluppo tecnologico, sia in termini di strumentazione che di infrastrutture. Per recuperare il gap e dare una spinta alla digitalizzazione del nostro paese (anche per cercare di raggiungere gli obiettivi posti dall’Agenda Digitale Europea), molte delle risorse previste dal PNRR sono e verranno investite proprio in quest’ambito. Digitalizzazione, innovazione e competitività del sistema produttivo sono infatti i focus della prima delle sei missioni del PNRR.
Come sostenere questi processi? Attraverso la diffusione di banda ultralarga e connessioni Internet veloci in tutto il paese e tramite incentivi per favorire la transazione digitale e l’adozione di nuove tecnologie (proprio come le agevolazioni destinate ai progetti di Industria 4.0).
Per quanto riguarda la connettività, è stato introdotto un sistema di voucher diviso in due fasi:
- Fase 1: voucher per l’acquisto di PC e contratti Internet destinato alle famiglie a basso reddito, conclusasi nel 2021
- Fase 2: Voucher Connettività destinato alle imprese
Le risorse destinate per la digitalizzazione delle aziende italiane ammontano a circa 609 milioni di euro.
Voucher Connettività: cos’è, come funziona, importi
Per supportare le aziende nel passaggio alla connettività Internet ultraveloce e alla digitalizzazione, il Ministero dello Sviluppo Economico ha creato la misura del “Voucher Connettività”. Il Voucher può essere richiesto da micro, piccole e medie imprese regolarmente iscritte al Registro delle Imprese, che abbiano meno di 250 dipendenti e il cui fatturato annuo non superi i 50 milioni di euro.
In cosa consiste il Voucher Connettività? Si tratta di un bonus che va un minimo di 300€ ad un massimo di 2500€ da applicare direttamente in fattura alle aziende che decideranno di sottoscrivere nuovi abbonamenti ad Internet a velocità in download da 30 Mbit/s ad 1 Gbit/s (e superiori), di durata pari a 18 o 24 mesi. L’incremento della velocità di connessione rispetto all’attuale (step change) è requisito fondamentale per l’ottenimento del Voucher: non vengono incluse nell’incentivo, quindi, situazioni di solo passaggio da un operatore all’altro che non comportino miglioramenti della connettività. Inoltre, nel caso in cui vi sia la possibilità di avere più tipologie di connettività con velocità fino a 1 Gbit/s disponibili presso la sede dell’azienda, sarà necessario scegliere quella più performante.
Il Voucher Connettività ed i relativi importi da destinare alle aziende si suddividono in tre tipologie (fasce):
- Fascia A – 300€: per contratti della durata minima di 18 mesi e massima di 36 mesi che comportino il passaggio a connessioni con velocità massima in download (V) di
- 30 Mbit/s ≤ V < 300 Mbit/s (voucher A1)
- 300 Mbit/s ≤ V ≤ 1 Gbit/s (voucher A2)
- Fascia B – 500€: per contratti della durata minima di 18 mesi e massima di 36 mesi che comportino il passaggio a connessioni con velocità massima in download (V) 300 Mbit/s ≤ V ≤ 1 Gbit/s. Soglia di banda minima garantita: pari ad almeno 30 Mbit/s.
- Fascia C – 2000€: per contratti della durata minima di 24 mesi e massima di 36 mesi che comportino il passaggio a connessioni con velocità massima in download (V) superiore ad 1 Gbit/s. Prevista una soglia di banda minima garantita pari ad almeno 100 Mbit/s.
Il valore dei voucher (eccetto A1) può essere alzato fino a 500€ per coprire i costi di rilegamento (allaccio della rete) sostenuti dall’azienda e giustificati dal fornitore di connettività.

Voucher Connettività: come richiederlo
Il Voucher Connettività potrà essere richiesto fino al 15 dicembre 2022, o fino ad esaurimento delle risorse stanziate. Ogni azienda potrà avere a disposizione un solo voucher, ma non vi è alcun obbligo di rimanere vincolati all’operatore tramite il quale si è richiesto il bonus: in caso di cambio, l’azienda potrà utilizzare quello che rimane del voucher anche con un altro fornitore di connettività.
La richiesta per ottenerlo andrà effettuata direttamente all’operatore accreditato che fornirà la connettività.
Verifica la copertura nella tua zona e richiedi il Voucher Connettività
Vuoi scoprire da che tipo di connettività Internet è coperta la tua zona? Puoi farlo cliccando qui.
Come partner tecnologico completo, possiamo supportarti nella valutazione delle tue esigenze, in tutte le fasi operative dell’attivazione di una nuova linea Internet e nella richiesta del Voucher Connettività per la tua impresa: compila il form per richiedere maggiori informazioni.