Un software di tesoreria aziendale si occupa di ottimizzare la gestione delle operazioni per il controllo della situazione finanziaria di un’impresa, tenendola sempre monitorata e sotto controllo. Gestire, programmare e pianificare gli aspetti che riguardano la tesoreria aziendale significa razionalizzare le risorse finanziarie ed amministrare correttamente cash flow e liquidità. Non solo: il software si occupa anche di tesoreria anticipata, fornendo proiezioni e analisi basate su dati reali, aiutandoti ad orientare meglio le tue decisioni.
Tesoreria aziendale: cos’è e a cosa serve tenerla monitorata
Quando parliamo di tesoreria aziendale intendiamo tutte quelle operazioni volte a gestire le entrate e le uscite di cassa, la liquidità, il rischio finanziario e i rapporti con gli istituti bancari.
Per un’azienda, che sia piccola, media o grande, è fondamentale tenerla monitorata: disporre di dati precisi significa avere una fotografia in tempo reale sullo stato dei flussi di cassa e sui fabbisogni futuri. Nello specifico, i rapporti con le banche (intese come fornitori di servizi finanziari) sono spesso complessi da gestire. Si parla di riconciliazione di conti correnti, monitoraggio degli investimenti, spese bancarie, controllo dei tassi su mutui e finanziamenti […] Ecco perché l’importanza di una corretta gestione della tesoreria aziendale non si misura soltanto a livello operativo, ma anche e soprattutto come attività previsionale e di pianificazione.
Lo scopo? Definire in in anticipo quali saranno gli andamenti futuri della liquidità ed evitare di incorrere in situazioni finanziarie poco piacevoli.
Dall’altro lato però è anche vero che per gli addetti alla contabilità organizzare e svolgere tutte queste operazioni di rilevazione e controllo non è semplice: ecco quindi come un software di tesoreria si può rivelare un prezioso ed importante alleato.
Il Software Tesoreria aziendale
Gestire la tesoreria aziendale attraverso il software dedicato permette di automatizzare le procedure che, se svolte manualmente, comportano un grosso investimento di tempo e facilità di errori o sviste.
Grazie all’integrazione del software con i sistemi bancari, le procedure di home banking (anche di diversi conti correnti) possono essere comodamente gestite tramite un’unica piattaforma. Operazioni quali ad esempio l’elaborazione degli estratti conto ed il calcolo degli interessi di finanziamenti, mutui e leasing vengono svolte in automatico dal software, con un notevole risparmio di tempo e di energie per l’addetto che se ne deve occupare.
Il programma contribuisce poi a controllare, analizzare e confrontare le condizioni economiche fornite dalle banche, divenendo così anche strumento strategico per l’azienda.
Il Software Tesoreria aziendale è in grado di integrarsi perfettamente con il Gestionale ERP presente in azienda e con le funzioni che riguardano la gestione della contabilità. Non è necessario alcun passaggio manuale di dati: azioni come la registrazione dei movimenti contabili e di prima nota avvengono in automatico, in quanto lo scambio di informazioni tra i programmi è continuo. In questo modo la tua contabilità sarà sempre completa e potrai avere una visione completa della situazione finanziaria della tua azienda.
Vantaggi
Come visto, il software tesoreria aziendale presenta una serie di caratteristiche e funzionalità davvero utili per l’azienda che desidera monitorare al meglio la situazione finanziaria presente e futura.
- A livello operativo semplifica e riduce le operazioni quotidiane di tesoreria aziendale
- A livello strategico aiuta a fornire previsioni sugli andamenti finanziari dell’impresa
- Monitora i rapporti con le banche, li confronta e suggerisce quali operazioni possono essere svolte alle migliori condizioni economiche
- Permette la riconciliazione automatica dei dati elaborati con il software per la contabilità già presente in azienda